Dichiarazione di accessibilità

InfoCamere ScpA si impegna a rendere la propria applicazione accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

La presente dichiarazione di accessibilità si applica all’ sito web "Libri Digitali".",

Stato di conformità

PARZIALMENTE CONFORME ai requisiti previsti dall’allegato A alla norma UNI EN 301549:2018 (WCAG 2.1).

I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per i seguenti motivi:
inosservanza della legge 4/2004

  • Gli elementi informativi non possiedono sempre un testo alternativo descrittivo
  • Vi sono moduli, contenuti tabellari e altri elementi legati alla formattazione del contenuto che sono determinati solo visivamente e non programmaticamente
  • Lordine di lettura dei contenuti non è sempre definito programmaticamente
  • Non sono sempre presenti etichette e istruzioni visibili e appropriate che possano aiutare gli utenti a comprendere lo scopo dei campi di input
  • I colori di sfondo e di primo piano non sempre hanno un rapporto di contrasto sufficiente. Di conseguenza potrebbero essere presenti testi con scarsa leggibilità
  • Alcuni contenuti potrebbero non essere fruibili mediante lutilizzo di una tastiera o di uninterfaccia a tastiera
  • Alcune pagine potrebbero non avere titoli che ne descrivono argomento e finalità
  • Sono presenti pagine nelle quali i componenti gestibili da tastiera non seguono un ordine di navigazione logico e sequenziale
  • Sono presenti link che non hanno un nome riconoscibile che identifica lo scopo del collegamento
  • Non è presente almeno una modalità di visualizzazione dellindicatore di focus sulla tastiera o questo è limitato nel tempo
  • La lingua dellapplicativo non è specificata e non sono indicate eventuali lingue alternative, con il rischio che le tecnologie assistive non riproducano correttamente i contenuti
  • Vi è una parte di contenuto in cui la modifica di lingua non è determinata programmaticamente
  • Quando si verifica un errore, non sempre viene restituito messaggio di errore specifico che aiuti lutente o le tecnologie assistive a individuare quale sia il campo errato
  • Le tecnologie assistive potrebbero non riuscire a raccogliere informazioni, attivare, impostare ed essere costantemente aggiornate rispetto allo stato di alcuni controlli dellinterfaccia utente.

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 03/11/2025.
La dichiarazione è stata effettuata utilizzando una valutazione conforme alle prescrizioni della direttiva (UE) 2016/2012 mediante valutazione effettuata da Terzi.

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

Per inviare segnalazioni su casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità scrivere alla seguente casella di posta elettronica: accessibilita.libridigitali@infocamere.it.

Nella e-mail è necessario indicare:

  • nome e cognome;
  • indirizzo e-mail;
  • url della pagina web o sezioni dell’app oggetto della segnalazione;
  • descrizione chiara e sintetica del problema riscontrato;
  • strumenti utilizzati (sistema operativo, browser, tecnologie assistive).

Informazioni sul sito web

Anno di pubblicazione del sito: 2018.
Sono stati effettuati i test di usabilità: No.
Framework di frontend: Angular.

Informazioni sulla struttura

Il numero di dipendenti con disabilità presenti nellamministrazione: 63.
Il numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 1.